martedì 21 aprile 2009

STESSA SOSTANZA

Boicottaggio americano
Durban, Obama usa parole diverse da Bush ma forse la sostanza non cambia
La tesi potrebbe essere questa: in politica estera Obama sta usando un linguaggio opposto a quello del presidente Bush, tanto soft quanto era duro quello del suo predecessore. Ma il boicottaggio americano alla Conferenza dell’Onu contro il razzismo che si sta svolgendo a Ginevra dimostra che, se è cambiato il vocabolario degli Usa, la sostanza della lotta contro il fondamentalismo islamico resta la stessa.
Durante le ultime settimane, la bozza preparatoria della Conferenza è stata emendata da riferimenti espliciti a Israele come uno stato razzista. Sono anche state smussate quelle sezioni sulla “diffamazione delle religioni” che servono a imbavagliare la libertà di espressione, subordinando i diritti individuali al potere religioso. Ma evidentemente non è bastato. Tutti sapevano che il presidente iraniano Ahmadinejad sarebbe venuto a Ginevra per sparare a zero su Israele. Così gli Usa hanno boicottato il vertice, senza concedere nulla alle scenografie di delegati e delegate che escono polemicamente dalla sala quando Ahmadinejad inizia a straparlare.
Nei suoi primi cento giorni di governo Obama ha espunto dal lessico della Casa Bianca la parola "islamismo" ...continua
L'Occidentale

Nessun commento:

Posta un commento