![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhT81YuLlsisztP552st_YcIxSAYy8T6Tvn41U2kkBHycpijUUlZ2vErY_rX7mCoFQjyFKXh_cTwXCzJJH9LYUqnYPbpEWroN8nL_CQMYGbmfPPpMMGWaT53dLE76d4uW4UqnwoDO1cNrs/s400/p.jpg)
Il Super Bowl e' stato seguito da tutta l'America. Il presidente Barack Obama, che aveva pronosticato una vittoria degli Steelers, ha invitato un gruppo di membri del Congresso a seguire il match nella saletta TV della Casa Bianca. Il lancio della monetina e' stato fatto dal generale David Petraeus, responsabile delle guerre in Iraq e Afghanistan.
Non è tanto e non solo l'evento sportivo e culturale in sé, è l'incredibile spettacolo televisivo che gli americani sono riusciti a creare. E' come se ci fosse Steven Spielberg in cabina di regia, ma live. Solo le immagini televisive possono raccontare la bellezza delle inquadrature, dei replay, delle diagonali.
Oppure questo straordinario articolo - The Atlantic - di Mark Bowden su Bob Fishman, detto “Fish", uno degli Spielberg del football americano.
Non è tanto e non solo l'evento sportivo e culturale in sé, è l'incredibile spettacolo televisivo che gli americani sono riusciti a creare. E' come se ci fosse Steven Spielberg in cabina di regia, ma live. Solo le immagini televisive possono raccontare la bellezza delle inquadrature, dei replay, delle diagonali.
Oppure questo straordinario articolo - The Atlantic - di Mark Bowden su Bob Fishman, detto “Fish", uno degli Spielberg del football americano.
Nessun commento:
Posta un commento