..."Rock won't eliminate your problems, but it will sort of let you dance all over them"
Visualizzazione post con etichetta X Factor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta X Factor. Mostra tutti i post

venerdì 30 dicembre 2011

X FACTOR E L'ANIMA ECCITATA DI FRANCESCA

L'emozione la sento ancora addosso, viva, palpabile, evidenziata da quel sentire dentro un movimento eccitato dell'anima. Si lo so, quando si scrive non si dovrebbe parteggiare, non si dovrebbe fare distinguo, ma stamane, più che in altre occasioni, faccio il tifoso,  lo sfegatato, il fan. Francesca è in finale, dopo una doppia performance che ha letteralmente spaccato in due il format, mettendo tra se e gli altri un divario difficilmente colmabile, a prescindere da quel che succederà giovedì prossimo nell'atto finale. "Distratto", scritto per lei a quattro mani da Elisa Toffoli e Roberto Casalino, ha lasciato tutti a bocca aperta, sia per la bellezza del brano (testo e musica) sia per l'abilità di Francesca di saper fare suo qualunque pezzo si metta a cantare, figuriamoci, di conseguenza, un inedito. Con "Roadhouse Blues" dei Doors l'apoteosi, confermando che la strada per l'aggressiva voce di Francesca è il Rock, quello vero, puro, sincero, che ha fatto sognare intere generazioni.

X FACTOR: ROADHOUSE BLUES

Francesca Michelin

venerdì 23 dicembre 2011

X FACTOR E LA QUALIFICAZIONE ALLE SEMIFINALI

E' da poche ore terminata la sesta puntata di X Factor, con tanto di qualificati alla semifinale di giovedì prossimo e un'eliminazione eccellente: Vincenzo. Ieri sera, nelle due manche di qualificazione alla semifinale, è stato spettacolo puro, dove tutti, nessuno escluso, hanno portato sul palco del Teatro della Luna performance di enorme impatto vocale e visivo. Innegabile che ieri sera era praticamente impossibile decidere l'esclusione di uno o dell'altro, perché questi ragazzi hanno dimostrato di valere la scena che occupano, di meritare il consenso di tutti noi appassionati di uno degli show musicali più belli degli ultimi anni. Io, come sempre scritto e sostenuto in questo spazio, sono contento per la qualificazione di Francesca alla serata che dovrà decidere chi andrà in finale, contento e goduto per le esibizioni fatte dal talento di questa sedicenne che ha rapito i cuori Rock all'ascolto. Impossibile non citare "The House of the Rising Sun" dei The Animals dal film Casinò per quel che concerne la manche cinema, esibizione che ha conquistato tutti i giudici, una performance ricca di Francesca, divenuta ormai un timbro ben distinguibile tra i ragazzi partecipanti al format.

venerdì 16 dicembre 2011

X FACTOR E IL DOMINIO DELLE UNDER DONNE

E' un dominio assoluto, quello delle ragazze terribili di Simona Ventura, che nella quinta e delicatissima puntata andata in onda ieri sera (dove due concorrenti sono andati a casa) hanno saputo tenere botta, risultando ancora una volta tra le preferite del pubblico a casa. Innegabile che il talento di Francesca, Nicole e Jessica abbia fin dai provini conquistato i gusti degli ascoltatori, e ieri sera, in tre meravigliose interpretazioni, le tre voci hanno ancora una volta superato se stesse, coinvolgendo lo studio del Teatro della Luna in un tripudio di applausi. Difficile scegliere quale performance sia stata la migliore, personalmente ho trovato fantastiche Jessica, con il brano di Vasco Rossi "Sally", e Francesca, in una personalissima lettura di "Confusa e Felice" di Carmen Consoli. Ottima come sempre anche Nicole, nella difficilissima sfida di cantare "Io non lascio traccia" dei Negramaro. A casa, come detto, sono andati in due: Valerio, appartenente alla squadra di Morgan, e Claudio, pupillo di Arisa. A tre puntate dalla fine solo in sei sono rimasti ancora in gara, così divisi: Vincenzo per Morgan, I Moderni per Elio, Antonella per Arisa, e come anticipato Francesca, Jessica e Nicole per Simona Ventura. Da giovedì prossimo, inevitabilmente, le esclusioni susciteranno polemica e commozione, in un finale di programma che regalerà, comunque, ancora emozioni e grandi interpretazioni.

venerdì 9 dicembre 2011

X FACTOR E L'ESPLOSIONE ADRENALINICA DI JESSICA

Quando l'ascoltai per la prima volta ai provini pensai: è brava, molto, ma probabilmente confinata, un limite che in mancanza di personalità e forza scenica non l'avrebbe portata lontano. Poi la selezione finale degli "homevisit" la videro, a sorpresa, superare il test, utile ad accedere alle serate finali. Ieri sera il botto, conseguenza di una crescita che nelle tre precedenti puntate l'avevano vista sempre qualificata. Oggi riconfermo: Jessica, per molti versi, esprime un genere vocale che rischia con il tempo di rimanere confinato, ma quell'esplosione adrenalinica che è stata capace di offrire proponendo "Folle Città" di Loredana Bertè ha bucato lo schermo, facendo emergere una personalità che, obbiettivamente e a prescindere dal talento, in pochi hanno. Inutile sottolineare che la sua performance è stata quella che maggiormente m'ha coinvolto, inutile evidenziare che da ieri sera le chance di possibile candidata al successo finale siano notevolmente aumentate per Jessica. Complimenti e avanti così.

venerdì 2 dicembre 2011

X FACTOR E L'AMORE INSANO DI FRANCESCA

Dopo il terzo Live Show andato in scena è giunta la definitiva conferma: X Factor edizione 2011 è qualcosa di musicalmente magico. Inutile girarci intorno, perché i protagonisti di questa stagione sono di un livello pazzesco, nonostante le difficoltà che la serata Party Music poteva nascondere. Due, questa volta, gli artisti che hanno rapito il mio gusto, la mia voglia di musica e spettacolo: Vincenzo e Francesca. Ok, Francesca è il "mio" cavallo di battaglia, la mia preferita, quella che, a prescindere dall'esito finale della gara, vorrei ascoltare il più a lungo possibile, ma l'interpretazione di Tainted Love dei Soft Cell, con tanto di abito a scacchiera stile anni '70, è stato qualcosa di grandioso, al punto da spingere Elio e Morgan a commentare così la sua performance: "Quando sali sul palco sembra che tu non abbia mai fatto altro nella vita, vai alla grande! (Elio)"; "La tua è la performance musicalmente migliore di questa sera (Morgan)". E se lo dicono loro.

venerdì 25 novembre 2011

X FACTOR E UNA CREDIBILISSIMA ANTONELLA

Seconda serata del Live Show più emozionale degli ultimi anni, e seconda eliminazione, che ha riguardato "Le Cinque", direi inevitabilmente. Faccio un appunto a quanto sostenuto da Elio (capitano dei gruppi) ieri sera: non è vero che in Italia i gruppi non siano sostenuti, a livello culturale musicale, dal pubblico, anzi, la differenza sostanziale sta nel fatto che un coro (splendido) di cinque meravigliose voci non ha mai, nella storia della musica (italiana) trovato consensi. La proposta più concreta che posso far partire da questo piccolo spazio è la realizzazione di un Live Show che comprenda delle Band, che nel panorama musicale hanno da sempre trovato spazio discografico e consenso del pubblico. Detto questo, l'esibizione che maggiormente m'ha colpito ieri sera è stata quella di Antonella, romantica nel proporre una splendida versione di "Morirò d'Amore", di Alice.

venerdì 18 novembre 2011

X FACTOR E L'ANIMA ROCK DI "JANIS FRANCI"

La prima serata live di X Factor è andata in archivio, con un'eliminata (Rahma) e uno spettacolo musicale che ha offerto lo straordinario talento (e qualità) dei concorrenti in gara. Lo affermo senza mezze misure: X Factor di questa stagione è una roba forte, emozioni che trasudano ad ogni nota. Già ieri sera è stato complicato eliminare, e chiunque fosse andato a casa sarebbe stato uno "scandalo", ma la gara questo comprende e di conseguenza le scelte che seguiranno nelle prossime settimane diventeranno inevitabilmente tema di discussione. La "mia" numero uno, fin dalle prime audizioni, è quel misto emozionale e misterioso di Francesca Michelin autrice, nella serata di ieri, di una performance talmente straordinaria che faccio obbiettivamente fatica a non pensarla tra le possibili vincitrici del format. La versione proposta di "Someone like you" di Adele, ha amalgamato quel gusto antico di Rock anni '70 (godrei particolarmente nel vedergli interpretare "Edge Of Seventeen" di Stevie Nicks) con la semplicità di una ragazzina che trasforma in emozioni ogni suo gesto.