..."Rock won't eliminate your problems, but it will sort of let you dance all over them"

domenica 15 marzo 2009

BARACK OBAMA DI LAMPEDUSA

Obama, come al solito, è un genio del marketing politico. Ha fatto dire al suo Dipartimento della Giustizia che non definirà più i detenuti di Guantanamo (e non solo) "nemici combattenti", come aveva fatto quell’orrido Bush, ma che mantiene tutto il diritto di detenere i sospettati di terrorismo senza dover formulare alcuna accusa e per tutto il tempo che vuole. Cioè come Bush. Anzi peggio, perché almeno Bush ...continua
di Christian Rocca

sabato 14 marzo 2009

MANEGGIARE INCAUTAMENTE LA STORIA

Non scrivo di quello che è oggi la dirigenza della Juventus. Hanno pensato loro a superare il segno. Mi occupo di quel che dal caso, purtroppo, è derivato circa mercato, risultati e programmazione. Si sono sfidati due fondamentalismi: quello della fede ad ogni costo e quello dello scetticismo senza ragione. C’è chi vuol farsi valere perché fedele ad una maglia e chi pretende dei risultati ignorandone le possibilità. I ragionevoli guardano perplessi, perché situazioni identiche le hanno sempre vissute altre tifoserie.
Domando: quanti bianconeri vorrebbero rivedere una Juventus che fa tremare gli avversari? Risposta esatta, tutti. Abbiamo vissuto la “prepotenza sportiva” di una squadra e di una società che avevano come unico scopo la vittoria, del volere dominare ogni competizione, al portare rispetto all’avversario come forma di etica e di coraggio. Un clima nel quale si respirava la consapevolezza che in ogni caso si era fatto di tutto per superare, sul campo, l’avversario di turno.Oggi tutto questo manca, è indiscutibile. La luce oscura ha superato l’ombra.

giovedì 12 marzo 2009

SEMPRE PIU' GLMDJ

Il pomeriggio del 7 maggio 2006, a seguito delle incomprensibili dichiarazioni con cui John Elkann prendeva le distanze dalla vecchia dirigenza, nacque l’idea di creare uno strumento di aggregazione per organizzare una difesa della Juve. Nacque www.GiulemanidallaJuve.com. Un mezzo, quello di internet, che non poteva rivolgersi alla globalità della tifoseria. Tuttavia rappresentava l’unico strumento liberale che, in quel momento storico di caccia alla streghe e di santa inquisizione, garantiva quel minimo di controinformazione utile a coalizzare i tifosi.
Fu subito un successo ...continua