..."Rock won't eliminate your problems, but it will sort of let you dance all over them"

domenica 29 settembre 2019

L’altra metà dell’Eroe Borghese

Aveva sorriso, quando aveva visto se stesso interpretato sullo schermo da Michele Placido: “Io non sono così bello”, aveva sussurrato. Lui era Silvio Novembre, il film era Un eroe borghese, che raccontava la storia dell’avvocato Giorgio Ambrosoli. 

"Dai pentiti a Graviano. Perché vanno indagati Berlusconi e Dell’Utri"

Giorni fa gli avvocati di Silvio Berlusconi hanno depositato al processo d’appello per la Trattativa Stato-mafia, per il quale Marcello Dell’Utri è stato condannato in primo grado a 12 anni, la documentazione secondo cui il leader di Forza Italia è indagato a Firenze nell’inchiesta sui mandanti occulti delle stragi del 1993. Matteo Renzi si è detto “attonito”. Secondo lui “sostenere 25 anni dopo, senza uno straccio di prova, che egli sia il mandante dell’attentato mafioso contro Maurizio Costanzo significa fare un pessimo servizio alla credibilità delle istituzioni italiane”. 

Ecco alcuni motivi per cui dovrebbe essere un po’ meno sorpreso. Commissione parlamentare antimafia, seduta del 13 settembre 2017, dall’audizione del pm Nino Di Matteo. 

Il corvo e il ritorno di Totuccio. Ombre su Sica e La Barbera

Fu Domenico Sica, allora Alto Commissario antimafia, a telefonare negli Usa 30 anni fa al pentito Totuccio Contorno, attraverso funzionari dell’Ambasciata americana a Roma, poco prima che Contorno tornasse in Sicilia aggregato agli uomini di suo cugino, il boss Gaetano Grado, in un periodo in cui gli omicidi si contavano a decine. Almeno fino al momento dell’arresto dei due cugini, catturati dagli uomini di Arnaldo La Barbera il 26 maggio 1989 a San Nicola l’Arena con modalità operative che la commissione antimafia definisce “frettolose”, non furono approfondite, come forse sarebbe stato opportuno, circostanze singolari, non furono compulsati approfonditamente testimoni che avrebbero forse reso abbastanza più difficile l’assoluzione di Contorno dal reato di detenzione di armi”.