Con la XVII Legislatura, iniziata con il 62° Governo della Repubblica Italiana, si sarebbe dovuto lavorare per offrire al Paese le vie d'uscita da uno dei periodi più difficili e complicati della storia. I temi non li sto nemmeno a sottolineare, sono oggettivamente sotto gli occhi di tutti.
Deputati e Senatori del MoVimento 5 Stelle hanno sopperito a tutte le lacune legate al proprio leader e ad una comunicazione decisamente frammentaria con proposte di legge e mozioni indirizzate a dare una svolta sulle tematiche fin qui proposte a gran voce da tutti gli schieramenti, quelli a cui viene bene il lavoro di comunicazione e meno bene quello pratico.
L'elenco è lungo e se avessimo una stampa decente e soprattutto libera queste sarebbero state notizie che tutti avrebbero recepito dai mezzi d'informazione. E invece no, meglio parlare di altro, e quando si entra nel merito, come accaduto oggi con lo "stop" (?) ai finanziamenti ai partiti, il non mettere in evidenza il nulla cosmico è prerogativa di chi vuole che le cose rimangano come sono.