..."Rock won't eliminate your problems, but it will sort of let you dance all over them"
Visualizzazione post con etichetta Trash Metal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trash Metal. Mostra tutti i post

sabato 15 aprile 2017

FEEL THE FIRE


Feel the Fire is the debut studio album by thrash metal band Overkill, released on April 15, 1985 through Megaforce Records.

lunedì 27 marzo 2017

THE ELECTRIC AGE


The Electric Age is the sixteenth studio album by the American thrash metal band Overkill, which was released on March 27, 2012 in the U.S. on eOne Music and in Europe three days later on Nuclear Blast.

sabato 25 marzo 2017

mercoledì 22 marzo 2017

RELIXIV


ReliXIV is the thirteenth full-length studio album by American thrash metal band Overkill, released in March 22, 2005.

FAR BEYOND DRIVEN


Far Beyond Driven is the seventh studio album by American heavy metal band Pantera, released on March 22, 1994 by EastWest Records.

AMONG THE LIVING


Among the Living is the third studio album by American thrash metal band, Anthrax. It was released on March 22, 1987 by Megaforce Worldwide/Island

martedì 21 marzo 2017

REINVENTING THE STEEL


Reinventing the Steel is the ninth and final studio album by American heavy metal band Pantera, released on March 21, 2000 by EastWest Records.

domenica 12 marzo 2017

TAKING OVER


Taking Over is the second studio album by thrash metal band Overkill, released in March 1987 through Atlantic and Megaforce Records.

giovedì 9 marzo 2017

I HEAR BLACK


I Hear Black is the sixth studio album by American thrash metal band Overkill, released on March 9, 1993 by Atlantic Records. It was the band's first to feature drummer Tim Mallare.

venerdì 3 marzo 2017

MASTER OF PUPPETS


Master of Puppets is the third studio album by American heavy metal band Metallica, released on March 3, 1986 by Elektra Records.

mercoledì 1 marzo 2017

HELL AWAITS


Hell Awaits is the second studio album by American thrash metal band Slayer, released through Metal Blade Records on March 1, 1985. 

sabato 25 febbraio 2017

VULGAR DISPLAY OF POWER


Vulgar Display of Power is the second major label and sixth overall studio album by the American heavy metal band Pantera, released on February 25, 1992 through Atco Records. 

giovedì 23 febbraio 2017

NECROSHINE


Necroshine is the tenth full-length album released by the thrash metal band Overkill in February 23, 1999 on CMC International records.

lunedì 30 gennaio 2017

FABULOUS DISASTER


Fabulous Disaster is the third album by Exodus. It was released on January 30, 1989 on the UK label Music for Nations, while the US version was released on Combat/Relativity Records. 

venerdì 27 gennaio 2017

IRONBOUND


Ironbound is the fifteenth full-length studio album by American thrash metal band Overkill, which was released on January 29, 2010 in Europe on Nuclear Blast and in the U.S. on February 9, 2010 on eOne Music. 

domenica 22 gennaio 2017

DYSTOPIA


Dystopia is the fifteenth studio album by American thrash metal band Megadeth. It was released on frontman and guitarist Dave Mustaine's Tradecraft label via Universal on January 22, 2016. The album was produced by Mustaine and Chris Rakestraw and features cover artwork by Brent Elliot White.

giovedì 19 gennaio 2017

SO FAR, SO GOOD... SO WHAT!


So Far, So Good... So What! is the third studio album by the American thrash metal band Megadeth, released on January 19, 1988 by Capitol Records. 

venerdì 6 gennaio 2017

FISTFUL OF METAL


Fistful of Metal is the debut studio album by American thrash metal band Anthrax, released on January 6, 1984 by Megaforce Records in the US and Music for Nations internationally.
It includes a cover of Alice Cooper's "I'm Eighteen" which is the only Anthrax recording not to feature guitarist Scott Ian, as he refused to play the song in protest to the management decision to have the song on the album.

giovedì 9 ottobre 2014

BLACK SABBATH | SABOTAGE

"Eravamo continuamente distratti, e ci sentivamo sabotati su tutta la linea e attaccati da tutte le parti".

Erano i primi giorni del 1975 e in casa Black Sabbath le cose non andavano nella giusta direzione. Le problematiche legate agli aspetti economici stavano distogliendo il gruppo dal produrre nuovo materiale. Con Meehan, così come con Jim Simpson, l'alterco finì in un aula di tribunale. Cause che allungarono i tempi di realizzazione di quello che sarebbe dovuto diventare il sesto album in studio dei quattro ragazzi di Birmingham.
La quotidianità di quel periodo si intrecciava tra la ricerca di un nuovo management, i problemi legali con quello precedente e la composizione in studio delle nuove tracce.
Non c'era giorno che accanto ad un microfono non ci fosse un mandato di comparizione.
Le circostanze portarono la band a cementarsi ulteriormente, a guardare in un'unica direzione, a pensare di comporre musica. A far nascere "Sabotage".
Non è un caso che all'interno dell'opera sia stata inserita una traccia intitolata "The Writ" [mandato esecutivo], una sorta di esorcismo verso tutto ciò che in quel periodo stava accadendo.
Come non è un caso che l'album abbia avuto un risvolto decisamente più hard rispetto a "Sabbath Bloody Sabbath", e la prima versione assoluta di quello che successivamente sarebbe divenuto il genere Trash.
Divisa in due parti, "Symptom of the Universe" si fa pesante nella prima con chiari riferimenti heavy mentre acquista più melodicità nella seconda. L'ultima parte è poi stata creata in studio: "Abbiamo registrato il brano e poi abbiamo iniziato ad improvvisare. Ho iniziato con un riff, gli altri si sono uniti, abbiamo continuato a suonare ed è andata a finire che abbiamo tenuto tutto".
Così Tony Iommi descrive l'incisione del primo brano a chiaro contenuto Trash Metal, nel quale ha saputo anche aggiungere delle sovra-incisioni con la chitarra acustica.
Il testo della canzone è stato scritto dal bassista, Geezer Butler, ispirandosi ad un sogno che aveva fatto, con riferimenti e citazioni sulla cosmogonia, su Dio e sulle creature mitologiche.
L'improvvisazione è sempre stata una peculiarità della band, elemento che contraddistingue ancora oggi nella lunghezza dei brani lo stile dei Sabbath.
Ecco come nasce "Megalomania". Un continuo suonare fino al punto di far finire il tutto con una dissolvenza.
Tornando per un attimo alle problematiche non furono soltanto quelle legali a tenere su di una lama di rasoio i quattro componenti della band, ma anche noie tecniche legate allo studio di registrazione fecero dilatare i tempi di consegna del lavoro.