
A Girardengo e alla sua epopea di ciclista il Museo dei Campionissimi di Novi dedica una mostra, frutto di una ricerca effettuata su numerosi documenti originali dell'epoca. Si tratta soprattutto di riviste che, a partire dal 1919 e sino al 1935, hanno dedicato articoli ed immagini all«'omino di Novi», come era soprannominato il campione. Tra le pubblicazioni a carattere nazionale, copie originali della Domenica del Corriere, La domenica sportiva, Sport illustrato e Tutti gli sport. Uno spazio è dedicato anche alla stampa locale e, grazie ai rapporti con la cittadina di Sorbiers, sono state recuperate 11 riviste francesi che il Comitato del gemellaggio ha donato al Museo. La più datata risale al 1924 (Le miroir des sports) e la più recente al 1967 (Miroir du cyclisme-speciale Tour de France). Al loro interno immagini, articoli e interviste che fanno conoscere ancora meglio, e da un altro punto di vista, la travolgente carriera ciclistica del campione novese.
Sempre al Museo dei campionissimi, il 24 febbraio, la cantante Claudia Pastorino proporrà una serie di brani legati al ciclismo e alle imprese dei suoi grandi campioni. Una delegazione del Comune di Novi parteciperà poi, sabato, alla commemorazione nel municipio di Cassano Spinola (Alessandria), cui seguirà l'inaugurazione di una mostra e il corteo al cimitero, dove è sepolto Costante Girardengo.
da Il Sole24Ore
Nessun commento:
Posta un commento