..."Rock won't eliminate your problems, but it will sort of let you dance all over them"

mercoledì 31 luglio 2019

Acqua fresca

Oggi, in mancanza di altro, se l'è presa con il Ministro della Giustizia Bonafede. Ha messo in discussione (chiamandola acqua fresca) una riforma (di cui non ha alcuna competenza) che non tocca (per contratto) la separazione delle carriere (voluta dalla Bongiorno e dalla stessa Lega) e che invece mette al centro la prescrizione e il dimezzamento dei tempi dei processi. Ad affiancarlo i soliti noti, a partire da, guarda un po' il caso, Berlusconi. L'autobiografia di questo personaggio prosegue senza sosta.

martedì 30 luglio 2019

Due facce della stessa medaglia

Il corvo attacca: "Gozi, già sottosegretario agli affari europei con Renzi e Gentiloni, con la benedizione di Macron viene ora nominato, stesso ruolo, nel governo francese! Immaginate di chi facesse gli interessi questo personaggio quando era nel governo italiano. Pazzesco, questo è il Pd!" Il merlo risponde: "Leggo che Matteo Salvini si chiede come io abbia tutelato gli interessi nazionali quando ero al governo. Caro Salvini, quando vuoi ci confrontiamo, atti e documenti alla mano, per vedere chi tra me e te ha curato di più e meglio gli interessi del nostro Paese. Facciamo così?" 
Nella corsa a chi è più nero emergono due facce appartenenti alla stessa medaglia.

sabato 27 luglio 2019

Il bluff

Diserta i vertici europei (a poi all'Europa fa finta di chiedere aiuto), è contrario a quel meccanismo di redistribuzione automatico che è l'unica strada possibile per evitare che ogni soccorso si trasformi nel solito braccio di ferro. E mentre il governo italiano invia a Bruxelles una lettera, con la quale chiede di coordinare le operazioni per ricollocare i naufraghi a bordo della Gregoretti, lui alza nuovamente la voce, rivendicando il potere di tenere i porti chiusi ad una nave della Guardia Costiera italiana con 140 naufraghi a bordo. La vicenda, nell'arco di qualche ora, si concluderà positivamente (un portavoce della Commissione ha fatto sapere che la richiesta di redistribuzione avanzata dall'Italia era già arrivata e che, "come ha già fatto in molti casi simili in passato, ora prenderà contatti con gli Stati membri in tal senso") e lui, con il solito tweet, spiegherà al (suo) popolino di aver piegato l'asse franco-tedesco.